top of page

STRUTTURAZIONE GRUPPI SOCIETARI

La strutturazione di gruppi societari è una strategia aziendale che consente di organizzare più società sotto un'unica direzione e controllo, ottimizzando la gestione, la fiscalità e la governance d'impresa. Un gruppo societario può essere composto da una holding e società controllate, ciascuna con specifiche funzioni operative, produttive o commerciali.

Perché Strutturare un Gruppo Societario?
La creazione di un gruppo societario offre numerosi vantaggi, tra cui:

Ottimizzazione fiscale, grazie a regimi agevolati e compensazione di perdite e utili tra società del gruppo;
Maggiore protezione patrimoniale, separando il rischio tra diverse entità giuridiche;
Efficienza gestionale, con una suddivisione chiara delle funzioni aziendali;
Espansione strategica, facilitando operazioni di acquisizione e internazionalizzazione;
Pianificazione successoria, utile per la gestione del passaggio generazionale nelle imprese familiari.
Modelli di Strutturazione di un Gruppo Societario
Esistono diverse configurazioni per strutturare un gruppo societario:

Holding pura, che detiene partecipazioni senza svolgere attività operativa;
Holding operativa, che oltre al controllo delle società partecipate, svolge un'attività economica diretta;
Gruppo verticale, con una società madre che controlla direttamente diverse società specializzate;
Gruppo orizzontale, in cui più società con ruoli simili operano sotto una comune governance.
Normativa e Aspetti Legali
La gestione di un gruppo societario è regolata dal Codice Civile e da specifiche normative fiscali e tributarie. È fondamentale rispettare i principi di autonomia patrimoniale delle singole società, evitare il rischio di abuso di direzione unitaria e garantire la trasparenza nei rapporti infragruppo.

Affidarsi a un Consulente Esperto in Diritto Societario
Per una corretta costituzione e gestione di un gruppo societario, è essenziale il supporto di un avvocato specializzato in diritto societario e fiscale. Un professionista può assistere nella redazione di statuti e patti parasociali, nella definizione delle strategie di governance e nella gestione della fiscalità di gruppo.

Se desideri strutturare un gruppo societario in modo efficiente e conforme alla normativa vigente, affidati a un consulente esperto in diritto societario per una strategia su misura per la tua impresa.







Precedente
Successivo
bottom of page