
TUTELA DIRITTI REALI
La tutela dei diritti reali riguarda la protezione giuridica della proprietà e di altri diritti che conferiscono a una persona il potere diretto su un bene, in particolare su beni immobili. I diritti reali si distinguono dai diritti di credito perché garantiscono un rapporto immediato tra il titolare e il bene, opponibile a terzi.
Tra i principali diritti reali riconosciuti dal nostro ordinamento troviamo:
Diritto di proprietà, che conferisce al titolare il pieno controllo su un bene;
Usufrutto, che consente di godere di un bene altrui senza esserne proprietari;
Uso e abitazione, che garantiscono il diritto di utilizzare un immobile per le proprie necessità;
Servitù prediali, che impongono una limitazione su un fondo a vantaggio di un altro;
Superficie e enfiteusi, che riguardano il diritto di costruzione e il godimento prolungato di un terreno.
La violazione di un diritto reale può avvenire in diversi modi, come un’occupazione abusiva, una limitazione del diritto di proprietà, l’impedimento all’uso di un bene o un comportamento illecito di terzi. In questi casi, è possibile attivare specifici strumenti di tutela, tra cui:
Azione di rivendicazione, per recuperare un bene detenuto da terzi senza titolo;
Azione negatoria, per impedire limitazioni illecite del proprio diritto;
Azione di manutenzione e spoglio, per difendere il possesso da turbative o sottrazioni indebite.
Affidarsi a un avvocato esperto in diritti reali è essenziale per proteggere la propria proprietà e far valere i propri diritti in caso di contestazioni o usurpazioni. Se hai bisogno di assistenza legale per la tutela della tua proprietà o di altri diritti reali, contatta un avvocato specializzato in diritto immobiliare per una consulenza su misura.