
GRATUITO PATROCINIO
Gratuito patrocinio: il diritto alla difesa per tutti
Il gratuito patrocinio è un servizio legale fondamentale che garantisce a chiunque si trovi in condizioni economiche svantaggiate la possibilità di accedere alla giustizia senza dover sostenere le spese legali. Previsto dall’ordinamento italiano, questo istituto consente a cittadini e stranieri con un reddito annuo inferiore a una soglia stabilita dalla legge di essere assistiti da un avvocato, senza alcun costo per il richiedente.
Il beneficio si applica in vari ambiti del diritto, tra cui:
Diritto civile, per questioni come separazioni, divorzi, sfratti, cause di lavoro o richieste di risarcimento danni.
Diritto penale, garantendo la difesa anche a chi non può permettersi un avvocato di fiducia.
Diritto amministrativo e tributario, per impugnare provvedimenti della pubblica amministrazione o contestare cartelle esattoriali.
Per accedere al gratuito patrocinio, è necessario presentare una domanda presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati o, in caso di procedimenti penali, direttamente al giudice competente. Una volta ottenuta l’ammissione, l’assistito potrà scegliere un avvocato tra quelli iscritti negli elenchi dedicati, senza alcun obbligo di sostenere spese legali.
Questo strumento rappresenta una garanzia fondamentale per l’uguaglianza dei cittadini davanti alla legge, assicurando che nessuno venga privato del proprio diritto alla difesa a causa di difficoltà economiche.