SOVRAINDEBITAMENTO E FAMIGLIE: COME PROTEGGERE LA CASA E IL FUTURO
- Avvocato Roberto Catalano
- 24 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Uno degli aspetti più preoccupanti per chi si trova in una situazione di sovraindebitamento è la possibilità di perdere la casa di famiglia. La Legge 3/2012 prevede tutele specifiche per i beni essenziali, come l’abitazione principale. Ecco cosa devi sapere:
La Casa è Protetta - Sovraindebitamento cosa fare
Se la tua abitazione principale è di modesto valore e necessaria per te e la tua famiglia, non può essere pignorata. Questo significa che, anche in caso di liquidazione del patrimonio, potrai continuare a vivere nella tua casa.
Rateizzazioni Sostenibili - Sovraindebitameno
Grazie a un piano di rientro approvato dal tribunale, è possibile rinegoziare i debiti e ottenere rateizzazioni più sostenibili. Questo ti permetterà di mantenere la casa senza dover affrontare pagamenti insostenibili.
Sovraindebitamento Stop ai Pignoramenti Immotivati
La legge protegge i debitori da pignoramenti aggressivi o immotivati. Se sei in difficoltà, puoi chiedere la sospensione delle procedure esecutive fino all’approvazione del piano di rientro.
Sovraindebitamento -Perché Rivolgersi a un Professionista?
Affrontare il sovraindebitamento da soli può essere complicato e stressante. Un avvocato specializzato o un consulente del sovraindebitamento può fare la differenza, perché:
Conosce le procedure legali e può guidarti passo dopo passo.
Ti aiuta a redigere un piano di rientro realistico e sostenibile.
Ti rappresenta davanti al tribunale e ai creditori, proteggendo i tuoi diritti.
Ti offre supporto emotivo e pratico in un momento difficile.
Sovraindebitamento - Una Seconda Opportunità è Possibile
Il sovraindebitamento non è una condanna a vita. Grazie alla Legge 3/2012, è possibile trovare una via d’uscita e ricominciare a vivere una vita serena. Che tu scelga un piano di rientro, la liquidazione del patrimonio o l’esdebitazione, l’importante è agire tempestivamente e con il supporto di un professionista.
Se ti senti schiacciato dai debiti, non aspettare: contatta un esperto e scopri quali sono le opzioni a tua disposizione. Ricorda, non sei solo: ci sono strumenti legali per aiutarti a rialzarti e guardare al futuro con speranza.
Comments